Tu sei qui: Home / Eventi / EVENTI IN PROGRAMMAZIONE 2016 / LA GESTIONE DEL PAZIENTE CON SINDROME CORONARICA ACUTA: dall’ospedalizzazione alla gestione a lungo termine. Cona (FE), 29 novembre 2016

LA GESTIONE DEL PAZIENTE CON SINDROME CORONARICA ACUTA: dall’ospedalizzazione alla gestione a lungo termine. Cona (FE), 29 novembre 2016

AULA 7, POLO DIDATTICO OSPEDALE S.ANNA DI CONA (FE) - 29 NOVEMBRE 2016

ATTENZIONE: LE ISCRIZIONI ONLINE SONO CHIUSE. E' POSSIBILE REGISTRARSI DIRETTAMENTE IN LOCO

 

Le sindromi coronariche acute (SCA) rappresentano la prima causa di morte nei paesi occidentali. La progressiva introduzione e ottimizzazione delle tecniche di rivascolarizzazione percutanea e di nuovi protocolli farmacologici ha permesso di migliorare significativamente l’outcome e ridurre gli eventi avversi “hard”. Nonostante tutto, il rate di eventi avversi rimane ancora non trascurabile. E questo interessa sia eventi “hard” sia la presenza di sintomatologia residua e conseguente significativo peggioramento della qualità di vita. I pazienti con SCA sottoposti a PCI vengono reospedalizzati nel 10% dei casi a un mese e la causa principale è rappresentata da dolore toracico/angina (circa il 40% dei casi). Pertanto risulta fondamentale standardizzare il trattamento antitrombotico dei pazienti con SCA. Questo include sia i farmaci antiaggreganti che anticoagulanti. All’ottimizzazione della fase acuta deve poi seguire un percorso che accompagni i pazienti alla ripresa delle normali attività quotidiane e soprattutto assicuri un’ottimale compliance alle raccomandazioni dietetiche, di attiivtà fisica e farmacologiche. L’ottimizzazione di questi percorsi e la loro applicazione nel contesto reale sono i presupposti fondamentali per minimizzare il rischio di nuovi eventi avversi.

Segreteria Scientifica

  • Gianluca Campo, coordinatore scientifico
  • Simone Biscaglia
  • Matteo Tebaldi
  • Carlo Tumscitz

U.O. di Cardiologia, Azienda Ospedaliera Universitaria di Ferrara

Segreteria Organizzativa

CONSORZIO FUTURO IN RICERCA Via Saragat 1 - Ferrara | Tel 0532 762404 | convegni@unife.it

Provider ECM (n. 6 crediti assegnati)

EUROMEDIFORM SRL  Via A. Cisalpino 5/b - Firenze | Tel 055 7954223 | info@euromediform.it

Destinatari dell'evento

  • Infermieri
  • Medici Chirurghi (Cardiologia, Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Medicina interna, Medicina dello sport)
  • Tecnici della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare

Prossimi eventi
10th International Meeting on Taphonomy and Fossilization 17/06/2025 - 19/06/2025 — Comacchio (FE), Sala Polivalente
10 th International conference on HLA-G 07/07/2025 - 08/07/2025 — Ferrara, Nuovi Istituti Biologici - Polo Chimico Biomedico (Mammuth)
4FOUR SEASONS IN ORTHODONTICS 2025 | SUMMER SCHOOL 10/07/2025 - 11/07/2025 — RIMINI
23rd INTERNATIONAL SYMPOSIUM ON MICROENCAPSULATION 10/09/2025 - 12/09/2025 — Ferrara, Dipartimento di Giurisprudenza
CORSO DI PERFEZIONAMENTO ANNUALE IN F22 | 2025-2026 17/10/2025 - 11/09/2026 — FERRARA, VERONA, MILANO, SIENA, BARI
Prossimi eventi…