METODOLOGIE INNOVATIVE PER LA GESTIONE DEL SOTTOSOLO E IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA' DELLE STRADE
Dettagli dell'evento
Quando
dalle 10:00 alle 13:30
Dove
Persona di riferimento
Recapito telefonico per contatti
![]() |
|
|
---|---|---|
Metodologie innovative per la gestione del sottosuolo e il miglioramento della qualità delle stradeBest practice in Italia e negli USACome ridurre i contenziosi, i costi di gestione e avere strade migliori
Interventi
- Antonio Gioiellieri- ANCI Emilia-Romagna
Il problema nella gestione del sottosuolo: una metodologia di coordinamento e di gestione innovativa, utilizzando le best practice applicate negli USA
- Lapo Cozzutto- Responsabile Scientifico CFR webgislab
StreetWorks: coordinamento e gestione in tempo reale dei permessi e dei cantieri sul territorio. Gli esempi di Reggio Emilia, Firenze, Washington State Department of Transportation
- Chiara Zito – Consulente ANCI Emilia-Romagna
Stato della normativa italiana in materia di regolamentazione scavi e occupazioni sopra e sottosuolo
- Donald Haines – Vice Chairman dell’As-Built Committee dell’American Society of Civil Engineers
Il catasto del sottosuolo (“as-built”): metodologie e standard negli USA per il censimento delle infrastrutture esistenti (Utility Rediscovery) e il rilievo ad alta precisione delle nuove opere
- Donald Haines - Vice Chairman dell’As-Built Committee dell’American Society of Civil Engineers
Progettazione innovative dei sottoservizi: Conflict Analytics e progettazione 3D. Come preservare le infrastrutture esistenti, lavorare senza variazioni in corso d’opera e ridurre i tempi di costruzione anche del 30% con l’utilizzo delle macchine a controllo numerico
- Diego Galiazzo – Dirigente settore Infrastrutture Comune di Vicenza
L’esperienza nell’uso di StreetWorks per il coordinamento, il controllo e il miglioramento della qualità delle strade |