CORSO DI AGGIORNAMENTO ECM "VACCINAZIONI: CONSOLIDARE I RISULTATI GUARDANDO A NUOVE FRONTIERE"1
Dettagli dell'evento
Quando
al 12/11/2011 alle 14:00
Dove
Persona di riferimento
Recapito telefonico per contatti
Partecipanti
Disciplina principale:
IGIENE, EPIDEMIOLOGIA E SANITA’ PUBBLICA
Altre discipline:
PEDIATRIA,
PEDIATRIA (PEDIATRI DI LIBERA SCELTA)
MALATTIE INFETTINE
MEDICINA GENERALE
Facoltà di Medicina e Chirurgia
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Sezione di Igiene e Medicina del Lavoro
Corso di Aggiornamento ECM
VACCINAZIONI:CONSOLIDARE I RISULTATI
GUARDANDO A NUOVE FRONTIERE
14-17 Settembre e 09 - 12 Novembre 2011 |
OBIETTIVI FORMATIVI
Le vaccinazioni sono tra gli interventi più efficaci a disposizione della Sanità Pubblica e costituiscono uno strumento fondamentale delle attività di promozione della salute. Attraverso le vaccinazioni è possibile un controllo efficace e sicuro di numerose malattie infettive. L’attuazione della vaccinazione su larga scala, attraverso appropriate strategie, consente il controllo delle malattie ma anche la loro eliminazione e/o eradicazione.
Alla luce dei continui progressi nel campo della ricerca e sviluppo di nuovi prodotti il corso intende fornire conoscenze aggiornate sulle principali tematiche della vaccinazione.
Al termine del corso i partecipanti avranno:
- appreso le conoscenze relative alle dinamiche epidemiologiche ed il loro utilizzo ai fini della pianificazione degli interventi vaccinali;
- appreso le conoscenze relative alle nozioni di immunologia delle vaccinazioni;
- appreso le conoscenze relative alle problematiche legate alla sperimentazione di nuovi vaccini;
- migliorato le conoscenze sulle vaccinazioni dei soggetti con condizioni a rischio o con particolari problematiche;
- acquisito le conoscenze sullo sviluppo di nuovi vaccini e sul miglioramento di vaccini già esistenti;
- appreso le conoscenze relative agli aspetti etici e medico-legali delle vaccinazioni;
- migliorato le conoscenze degli stili e dei metodi della comunicazione;
- acquisito conoscenze di farmacoeconomia
- acquisito l’inquadramento delle problematiche emergenti nell’ambito delle vaccinazioni;
- acquisito i fondamenti di una metodologia progettuale di introduzione di una nuova vaccinazione nella pratica clinica corrente
FINALITA’ DEL CORSO
Il Corso intende fornire un approfondimento delle principali problematiche correlate alle vaccinazioni.
In particolare, il corso ha lo scopo di formare Responsabili e Operatori competenti sulla pratica delle vaccinazioni e sulle problematiche emergenti nell’ambito delle stesse.
Esso offre inoltre la possibilità di approfondire sia le principali nozioni di epidemiologia e che di immunologia.
Il corso consente quindi ai professionisti laureati, coinvolti a diversi livelli nella pratica vaccinale, l’acquisizione di nuove competenze e l’approfondimento dei più recenti sviluppi nel campo della vaccinologia
SBOCCHI PROFESSIONALI
Il corso è rivolto a professionisti laureati coinvolti a diversi livelli nella pratica vaccinale: Medici Igienisti, Pediatri, Medici Infettivologi, Medici di Medicina Generale.
DIRETTORE DEL CORSO
Prof. Giovanni Gabutti, Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale - Sezione di Igiene e Medicina del Lavoro
SEGRETERIA SCIENTIFICA
Dott.ssa Alessandra Cavallaro
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale - Sezione di Igiene e Medicina del Lavoro
Via Fossato di Mortara, 64/b - 44121 FERRARA
tel. 0532 455374
fax 0532 205066
e-mail: alessandra.cavallaro@unife.it
ECM
Il corso è stato accreditato al ministero della salute per la professione di Medico Chirurgo (Evento 9126) ed ha ottenuto 44 CREDITI.
Provider ECM:
IDEAS GROUP Srl
Via del Parione 1, Firenze
Tel. 055 2302663
Fax 055 5609427
QUOTA DI ISCRIZIONE
L'iscrizione al corso comporta il pagamento di un contributo pari a Euro 1.500 (IVA 20% Inclusa).
La quota comprende:
- Partecipazione al corso
- CD contenente le relazioni presentate durante il corso
- Coffee breaks
- Attestato ECM contenente i crediti assegnati (50)
La quota non comprende i pranzi, eventuali viaggi e pernottamenti alberghieri.
MODALITA' DI ISCRIZIONE
Il corso è a numero chiuso fino ad un massimo di 50 partecipanti.
Le iscrizioni dovranno essere effettuate entro e non oltre il 6 Settembre 2011.
Le iscrizioni dovranno essere effettuate utilizzando il MODULO DI ISCRIZIONE ON LINE e procedere con il pagamento tramite carta di credito oppure tramite bonifico bancario.
A ricevimento del pagamento verrà emessa la relativa fattura in base ai campi compilati nel modulo circa i dettagli della fatturazione e sarà inviata tramite e-mail alla persona iscritta.
MODALITA' DI PAGAMENTO
Il pagamento della quota di iscrizione potrà essere effettuato direttamente on line tramite CARTA DI CREDITO oppure tramite BONIFICO BANCARIO.
CARTA DI CREDITO |
Dopo aver compilato il MODULO DI ISCRIZIONE ON LINE cliccare sulle icone della carta di credito |
---|
BONIFICO BANCARIO
|
Si prega di effettuare il versamento in Euro a: Consorzio Ferrara Ricerche Banca: Unicredit Private Banking - Via Frizzi 21 - 44121 Ferrara IBAN: IT 87 W 02008 13009 000001326114 Codice BIC SWIFT: UNCRITM1Y73 Si prega di riportare nella causale il nome e cognome del partecipante e la sigla GAB/02 Si prega di inviare alla Segreteria Amministrativa copia della ricevuta del versamento avvenuto, caricandola direttamente on line attraverso l'apposito campo del MODULO DI ISCRIZIONE, oppure inviandola tramite e-mail all'indirizzio convegni@unife.it o via fax al n. 0532 767347. |
---|
A ricevimento del pagamento la Segreteria Amministrativa provvederà ad inviare una mail di CONFERMA DELL'ISCRIZIONE ed a trasmettere la fattura in base ai dettagli riportati nel campo "dati per la fatturazione" del modulo.
Le iscrizioni non accompagnate dal pagamento della quota non saranno ritenute valide.
CANCELLAZIONI
Eventuali cancellazioni così come il mancato arrivo non danno diritto ad alcun rimborso della quota di iscrizione, sono tuttavia possibili eventuali sostituzioni da comunicare tempestivamente alla Segreteria Amministrativa e Scientifica.
SEDE DEL CORSO
IUSS - Istituto Universitario di Studi Superiori
Via delle Scienze 41/B - 44121 Ferrara
