Modifica

ultima modifica 26/10/2010 11:20

Ogni pagina può essere editata direttamente tramite il proprio browser (si consiglia di utilizzare Firefox) selezionando l'oggetto e poi su modifica dal menu verde.

Per le pagine i campi che è di solito possibile editare sono:

Titolo
Viene mostrato in cima alla pagina, nelle ricerche, nel titolo del browser eccetera - Come inserire il titolo;

Descrizione
Un sottotitolo introduttivo che chiarisce quali sono i contenuti del documento, normalmente non più lungo di 20 parole. Non obbligatorio;

Corpo del testo (pagina web)
È la parte in cui sviluppare i contenuti del documento. Qui viene scritto il testo del documento. Il formato con cui viene compilato il documento deve essere scelto con i pulsanti sotto al corpo del testo, che sono:

Testo strutturato: è la scelta di default. Il Testo Strutturato è un formato per ottenere da testo puro pagine HTML senza che l'utente debba conoscere e scrivere il linguaggio HTML. Le pagine web sono di norma scritte utilizzando tale linguaggio.

Testo puro: è testo ordinario senza alcuna strutturazione o marcatura (tag). I ritorni a capo vengono resi con i tag '<BR>' in modo da mantenere l'aspetto originale del testo.

Se hai già dei documenti HTML memorizzati nel tuo computer puoi caricarli direttamente piuttosto che riscriverne il corpo del testo.

Per cercarli usa il pulsante Sfoglia presente in fondo alla pagina.

Quando hai finito di modificare il tuo documento premi il pulsante conferma.

Se lo hai cambiato in modo appropriato ti sarà visualizzato: potrai vedere immediatamente come viene reso (formattato) e eventualmente potrai continuare ad apportare cambiamenti passando nuovamente alla scheda modifica. Altrimenti ti viene mostrata una pagina con evidenziati gli errori che hai commesso; in questo caso le tue modifiche non verranno applicate. Dovrai correggere gli errori e salvare nuovamente.

Per quanto riguarda gli altri oggetti (file, immagini, link etc.) con il pulsante modifica e' possibile cambiare le loro caratteristiche o caricare altri file in sostituzione degli originali.

Consigli:

 

Approfondimenti:

da redomino http://redomino.com/it/labs/documentazione/manual/manuale-utente-plone-3/gestire-i-contenuti/modificare-un-contenuto